Gli Atti degli Apostoli si concludono con la prigionia di Paolo a Roma. Così racconta Luca: E Paolo rimase due anni interi in una casa da lui presa in affitto, e riceveva tutti quelli che venivano a trovarlo, proclamando il
L’azienda per la quale lavoro mi ha fatto fare nelle ultime settimane un corso di marketing. Le prime lezioni vertevano sulla importanza della Customer Satisfaction; tra le altre cose ci hanno dato qualche nozione su come redarre un questionario per
L’azienda per cui lavoro mi sta facendo fare un corso di Leadership. Nella lezione di ieri, la docente ci ha citato alcuni comportamenti che un bravo leader dovrebbe avere per creare un clima di fiducia coi suoi collaboratori. Uno di
Qualche anno fa, nel cercare di arrivare a casa di mio suocero a Genova, accettai il suggerimento del navigatore che indicava una via a me sconosciuta che mi avrebbe fatto guadagnare qualche minuto. Mi ritrovai a percorrere una stradina tortuosa,
Prima della mia conversione, ero un grande appassionato di Fabrizio De Andrè. Mi piaceva, tra le altre, una sua canzone intitolata Spiritual. Nonostante a quei tempi mi professassi cristiano e frequentassi chiese cattoliche , non mi ero mai accorto che
La Parola di Dio è meravigliosa. Apprezziamo la sua grandezza ovviamente nelle straordinarie rivelazioni che ci dona sulla persona e l’opera di Dio e negli insegnamenti sulla natura umana da parte di Colui che, in quanto nostro creatore, ci conosce
Nei viaggi più lunghi, la mia figlia vuole sempre ascoltare la fiaba di Aladino, un audiolibro che, purtroppo o per fortuna, possiamo sentire anche in auto grazie a lettori CD o chiavette USB. Come spesso fanno le fiabe, si pensi
Il fine giustifica i mezzi. È una frase famosissima attribuita a Machiavelli, probabilmente mai pronunciata da lui ma che sembra riassumere un suo pensiero riguardo a certi principi validi per chi ha compiti di governo; col tempo, poi tale frase
Tra le mille bellezze di Roma, vi è una chicca nascosta in una piccola chiesa vicino a Piazza Navona. Si tratta di un capolavoro di Caravaggio, chiamato “La vocazione di Matteo”. Il quadro mostra Gesù nell’atto di chiamare il futuro
Gira su Internet una foto di Richard Dawkins, noto scienziato e ateo militante o meglio noto ateo militante e scienziato, che posa sorridente davanti a un bus su cui è scritto, in inglese: Probabilmente non c’è Dio, quindi smetti di