Ascolta!


Native Flashradio V3

 

 

NOVITA’, APPUNTAMENTI IN EVIDENZA, CONTENUTI DA NON PERDERE!
TU E NOI!

Un saluto, un pensiero, una breve esperienza… condividili con noi e con la famiglia di Radio Risposta Web!
Lascia il tuo messaggio vocale via WhatsApp al numero 3209273911
Li condivideremo in radio; per essere d’incoraggiamento e crescita per ognuno di noi.
Intanto guarda questo video; vai alla pagina Tu e Noi.
EQUIPAGGIATI

Beve rubrica giornaliera con la lettura dei quattro Vangeli, per trovare le forze per combattere le battaglie giornaliere.
Equipaggiati è condotto da Peppo Biscarini.

Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 10:55 e alle 18:40.

 FERMATA 5

Gianfranco Piccirillo, prendendo spunto dai libri del Nuovo Testamento, ti propone una pausa giornaliera di cinque minuti con una una riflessione per la tua vita.

Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 1:50, 8:50, 15:50.

120 MINUTI

Ogni giorno, week-end escluso, per due ore, Mauro Ferraris è a caccia di notizie, informazioni attualità e musica con 120 MINUTI.

Da lunedì a venerdì alle ore:
02:00, 9:00, 16:00
DISCO HIGHLIGHT

Al DISCO HIGHLIGHT, in questi giorni, presentato da Elena Rubino, c’è SHARON TABONE, con il suo primo album LA FINE DELLE MIE PAURE.
Tutta la selezione degli album già presentatati la trovi alla pagina DISCO HIGHLIGHT

Ogni giorno alle ore: 00:30, 3:45, 8:30, 12:45, 15:35, 18:35 21:30
LA VITA NON E’ UN GIOCO
Le storie a puntate di Radio Risposta

In questi giorni, IL CORAGGIO DI AMARE, di Jacqueline Favre. Adattamento radiofonico dal libro omonimo (Ed. EUN).
Gli altri racconti già trasmessi alla pagina LA VITA NON E’ UN GIOCO.
Ogni giorno alle ore: 1:45, 8:40, 15:45, 22:45

COUNTRY GOSPEL CORNER

E’ l’angolo della Country Gospel Music, per tutti, ma in modo particolare per gli amanti del genere Country Gospel.
Vi tiene compagnia ogni settimana, per 45 minuti, Wes Copperwheat.

Sabato alle ore 10:00, mercoledì alle ore 23:00.
Un estratto di 15 minuti potete ascoltarlo, lunedì alle 19:40, martedì alle 5.15

ROCKSPEL

Quindici minuti sulle note della musica più controversa, rivisitata e vissula alla luce del Vangelo.
Autori e interpreti di ieri e di oggi presentati settimanalmente da Andrea Randighieri.Martedì alle ore 19:15, venerdì alle 14:30, sabato ore 3:00 e 9:30
IL LIBRO PIU’ LETTO

Tutta la Bibbia letta e commentata, capitolo per capitolo. Un programma prodotto da CRC, con Enzo De Salvia, la voce del Dott. Vernon McGee, fondatore di Thru the Bible.

Dal Lunedì al venerdì alle ore 13.30 e alle 20.00
I NEGRO SPIRITUALS
Attraverso questo viaggio cerchiamo, per quanto ci è possibile, di dare al Negro Spiritual un’immagine ampia e fedele sia spirituale che musicale. Partendo dalla schiavitù dei negri d’America, si parla di storia, della loro origine e del significato dello Spiritual, nonché dei contenuti “teologici” di questi canti, fino ad arrivare all’eredità musicale che gli Spirituals hanno lasciato alla musica contemporanea.
I Negro Spirituals è un viaggio storico e musicale, dalle radici ai nostri giorni, in compagnia di Mario Pieri.
Lunedì ore 9:30 e 19:15, sabato ore 3:30
L’OPINIONE

L’opinionista Haulwen Morgan, assieme a Gianfranco Piccirillo vi invitano a riflettere sui temi più vari proponendo una visione biblica sui fatti della vita. Si tratta di un “estratto” dal programma La posta in gioco.
Mercoledì ore 8:00, giovedì ore 11:30, sabato ore 22:00
UNA MUSICA PUO’ FARE

Il programma alternativo di ascolto e riflessione su canzoni e interpreti delle musica Pop, presentati settimanalmente da Ismaele Di Maggio e Roberto Vacca.
Martedì alle ore 15:00, mercoledì alle 12:00, sabato ore 4:30, domenica alle 00:00
Share Button

Ecografia

, 9 Agosto 2023

Recentemente, visto che avevo un persistente dolore al polpaccio, mi sono sottoposto a una ecografia per capire quale fosse il problema. Successivamente con l’esito dell’ecografia mi sono recato da un fisiatra che mi ha prescritto la necessaria terapia.
Questo banale episodio mi ha dato modo di riflettere sul rapporto tra legge mosaica e grazia, rapporto fonte di discussioni e che spesso è mal compreso.

La legge (ma la stessa cosa si può dire per il comandamenti del Nuovo Testamento) è stata data agli ebrei tramite Mosè non per curare la malattia dell’uomo e cioè il peccato, ma per mostrare all’uomo quale fosse la malattia; come i raggi X di una radiografia penetrano nella nostra carne per mostrarci eventuali fratture, altrimenti invisibili ad occhio nudo, così i raggi della legge penetrano nella nostra natura carnale per mostrarci tutte le nostre miserie e i nostri peccati, che altrimenti faremmo fatica a vedere.
Ma né la radiografia né la legge mosaica (e neanche i comandamenti del nuovo testamento) costituiscono la terapia; la cura per la malattia che affligge tutti gli esseri umani, di ogni zona e ogni tempo, senza distinzioni, la troviamo solo nell’opera salvifica di Gesù Cristo, che è morto al posto nostro affinché noi non morissimo a causa dei nostri peccati, ed è risorto per donarci una nuova vita e una nuova natura priva di quella malattia e in grado di osservare i suoi comandamenti in modo tale che la successiva “ecografia” ci mostri l’avvenuta guarigione.

Affinché questa cura sia pienamente efficace nelle nostre vite e nelle nostre giornate non basta solo credere nel sacrificio di Cristo come sistema di espiazione per i nostri peccati, ma dobbiamo imparare a usufruire di quella nuova natura che Cristo ci ha donato, imparando a rinnegare noi stessi e la nostra vecchia natura e lasciando che sia Cristo a vivere in noi.
Questo deve essere lo scopo delle nostre giornate in quanto unico modo per camminare in maniera degna della vocazione che ci è stata rivolta, unico modo che abbiamo per glorificare Dio.

Share Button

Ogni tanto ci provo

, 8 Maggio 2023

Nella cripta del duomo di Modena, c’è un gruppo di statue in terracotta colorata al cui centro si trova Maria che tiene in braccio Gesù Bambino; alla sua destra vi è una curiosa figura femminile, detta “Suor Papina”, che soffia

Cherry picking

, 13 Dicembre 2022

Il «cherry picking», letteralmente prendere dal cesto di ciliegie quelle più belle e lasciare le altre, è una fallacia logica, vale a dire un modo di ragionare sbagliato,  caratterizzato dall’attitudine da parte di un individuo volta a ignorare tutte le

Giustizia

, 29 Settembre 2022

Qualche giorno fa, in provincia di Modena si è svolto l’annuale festival della filosofia, una rassegna di tre giorni nelle tre città principali della provincia, Sassuolo, Carpi e ovviamente Modena. Il tema di quest’ anno era la giustizia. Personalmente non

La storia di William Wilberforce nel film Amazing Grace

, 5 Settembre 2022

Molte volte si sente dire, e ci viene chiesto: Se Dio è buono e potente, perché permette tanto male nel mondo? Alla ricerca di risposte e di persone che hanno dato una svolta alla storia dell’umanità c’è senz’altro anche quella