Ascolta!


Native Flashradio V3

 

 

NOVITA’, APPUNTAMENTI IN EVIDENZA, CONTENUTI DA NON PERDERE!
UNA MUSICA PUO’ FARE

Il programma alternativo di ascolto e riflessione su canzoni e interpreti delle musica Pop, presentati settimanalmente da Ismaele Di Maggio e Roberto Vacca.
Martedì alle ore 15:00, mercoledì alle 12:00, sabato ore 4:30, domenica alle 00:00
TU E NOI!

Un saluto, un pensiero, una breve esperienza… condividili con noi e con la famiglia di Radio Risposta Web!
Lascia il tuo messaggio vocale via WhatsApp al numero 3209273911
Li condivideremo in radio; per essere d’incoraggiamento e crescita per ognuno di noi.
Intanto guarda questo video; vai alla pagina Tu e Noi.
EQUIPAGGIATI

Beve rubrica giornaliera con la lettura dei quattro Vangeli, per trovare le forze per combattere le battaglie giornaliere.
Equipaggiati è condotto da Peppo Biscarini.

Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 10:55 e alle 18:40.

 FERMATA 5

Gianfranco Piccirillo, prendendo spunto dai libri del Nuovo Testamento, ti propone una pausa giornaliera di cinque minuti con una una riflessione per la tua vita.

Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 1:50, 8:50, 15:50.

RADIO SAFARI

Ogni giorno, week-end escluso, per due ore, Mauro Ferraris è a caccia di notizie, informazioni attualità e musica con RADIO SAFARI.

Da lunedì a venerdì alle ore:
02:00, 9:00, 16:00
DISCO HIGHLIGHT

Al DISCO HIGHLIGHT, in questi giorni, presentato da Elena Rubino, c’è una riproposta,  A CASA, il quinto album di NICO BATTAGLIA.
Tutta la selezione degli album già presentatati la trovi alla pagina DISCO HIGHLIGHT

Ogni giorno alle ore: 00:30, 3:45, 8:30, 12:45, 15:35, 18:35 21:30
LA VITA NON E’ UN GIOCO
Le storie a puntate di Radio Risposta
In questi giorni, SPERANZA PER CHI SOFFRE, di Ruth Hickman. Adattamento radiofonico dal libro omonimo (Ed. EUN).
Gli altri racconti già trasmessi alla pagina LA VITA NON E’ UN GIOCO.
Ogni giorno alle ore: 1:45, 8:40, 15:45, 22:45
COUNTRY GOSPEL CORNER

E’ l’angolo della Country Gospel Music, per tutti, ma in modo particolare per gli amanti del genere Country Gospel.
Vi tiene compagnia ogni settimana, per 45 minuti, Wes Copperwheat.

Sabato alle ore 10:00, mercoledì alle ore 23:00.
Un estratto di 15 minuti potete ascoltarlo, lunedì alle 19:40, martedì alle 5.15

ROCKSPEL

Quindici minuti sulle note della musica più controversa, rivisitata e vissula alla luce del Vangelo.
Autori e interpreti di ieri e di oggi presentati settimanalmente da Andrea Randighieri.Martedì alle ore 19:15, venerdì alle 14:30, sabato ore 3:00 e 9:30
IL LIBRO PIU’ LETTO

Tutta la Bibbia letta e commentata, capitolo per capitolo. Un programma prodotto da CRC, con Enzo De Salvia, la voce del Dott. Vernon McGee, fondatore di Thru the Bible.

Dal Lunedì al venerdì alle ore 13.30 e alle 20.00
I NEGRO SPIRITUALS
Attraverso questo viaggio cerchiamo, per quanto ci è possibile, di dare al Negro Spiritual un’immagine ampia e fedele sia spirituale che musicale. Partendo dalla schiavitù dei negri d’America, si parla di storia, della loro origine e del significato dello Spiritual, nonché dei contenuti “teologici” di questi canti, fino ad arrivare all’eredità musicale che gli Spirituals hanno lasciato alla musica contemporanea.
I Negro Spirituals è un viaggio storico e musicale, dalle radici ai nostri giorni, in compagnia di Mario Pieri.
Lunedì ore 9:30 e 19:15, sabato ore 3:30
L’OPINIONE

L’opinionista Haulwen Morgan, assieme a Gianfranco Piccirillo vi invitano a riflettere sui temi più vari proponendo una visione biblica sui fatti della vita. Si tratta di un “estratto” dal programma La posta in gioco.
Mercoledì ore 8:00, giovedì ore 11:30, sabato ore 22:00
Share Button

Cherry picking

, 13 Dicembre 2022

Il «cherry picking», letteralmente prendere dal cesto di ciliegie quelle più belle e lasciare le altre, è una fallacia logica, vale a dire un modo di ragionare sbagliato,  caratterizzato dall’attitudine da parte di un individuo volta a ignorare tutte le prove che potrebbero confutare una propria tesi ed evidenziando solo quelle a suo favore (fonte Wikipedia).

E’ un processo mentale che più o meno consciamente, con dolo o innocenza, attuiamo ogni giorno; tra le informazioni che riceviamo ogni giorno, tra gli eventi che succedono attorno a noi, prendiamo quello che ci piace, quello più in linea col nostro modo di essere, con le nostre convinzioni, con le nostre aspettative e trascuriamo il resto.

Se sono tifoso della Juventus, registrerò e mi ricorderò tutti i presunti torti arbitrali fatti alla mia squadra e mi “dimenticherò” di quegli errori che invece l’hanno favorita. Se sostengo un certo partito, tenderò a selezionare e a ricordarmi solo delle cose buone di quel partito e dimenticherò le altre, anche perché tendenzialmente leggerò giornali e visiterò siti che la pensano come me. Tra l’altro i motori di ricerca e i social sono un amplificatore di questo fenomeno perché selezionano per me le notizie che sono di mio interesse o gradimento.

Il cherry picking ha evidenti conseguenze sulla nostra vita e ci potrebbe portare a convinzioni e scelte sbagliate e di conseguenze a certe azioni, comportamenti e omissioni non corrette. Questo può avvenire anche in ambito spirituale perché possiamo “selezionare le ciliegie” anche quando leggiamo la Scrittura.

Per esempio, in campo dottrinale, se siamo calvinisti, ci ricorderemo di quei versetti che appoggiano la dottrina in cui crediamo e trascureremo tanti altri, se siamo arminiani faremo l’esatto opposto.

E anche per quanto riguarda la vita cristiana, è facile che teniamo bene a mente le parti in cui il Signore ci parla di quanto siamo preziosi ai Suoi occhi, di quanto ci ama, di quanto ci protegge, di come e quanto ci ha benedetto e ignoriamo o dimentichiamo le parti un po’ più “dure” da digerire, quelle in cui vengono per esempio elencati i nostri doveri.

Ma Paolo scrive a Timoteo che Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia (2 Ti3:16). La Parola ci è stata data anche per riprenderci, per correggerci, per mettere il dito nelle piaghe della nostra natura carnale e non possiamo “lasciare sull’albero” nessuna delle preziose ciliegie che il Signore ha preparato per noi.

Share Button

Giustizia

, 29 Settembre 2022

Qualche giorno fa, in provincia di Modena si è svolto l’annuale festival della filosofia, una rassegna di tre giorni nelle tre città principali della provincia, Sassuolo, Carpi e ovviamente Modena. Il tema di quest’ anno era la giustizia. Personalmente non

La storia di William Wilberforce nel film Amazing Grace

, 5 Settembre 2022

Molte volte si sente dire, e ci viene chiesto: Se Dio è buono e potente, perché permette tanto male nel mondo? Alla ricerca di risposte e di persone che hanno dato una svolta alla storia dell’umanità c’è senz’altro anche quella

25 aprile; Bella Ciao e libertà

, 21 Aprile 2022

Non c’è dubbio che la musica ha una straordinaria forza evocativa, tocca i sentimenti, unisce, accomuna, dà forza e coraggio. Un film, o certe scene di un film senza musica, non sarebbero la stessa cosa. Con la colonna sonora appropriata,

Sotto il sole, o sopra il sole?

, 29 Dicembre 2021

L’Ecclesiaste è un libro strano, non semplicissimo, che contiene anche affermazioni sorprendenti, che prese fuori dal loro contesto potrebbero anche scandalizzarci. L’autore, ormai in là con gli anni, guardando il suo passato, le imprese da lui compiuto, gli sforzi fatti