Non c’è dubbio che la musica ha una straordinaria forza evocativa, tocca i sentimenti, unisce, accomuna, dà forza e coraggio. Un film, o certe scene di un film senza musica, non sarebbero la stessa cosa. Con la colonna sonora appropriata,
Si è da poco conclusa la 32° olimpiade, quella targata Tokyo 2020, che come tutti sappiamo si è tenuta quest’anno, causa Covid, un’edizione con ottimi risultati riportati dagli atleti azzurri; 40 medaglie! La prossima si terrà Parigi, e in quella
E’ una foto, e una storia, di qualche tempo fa; era il 1999. La foto raffigura l’intervento chirurgico su di un feto di 21 settimane effettuato negli Stati Uniti dal chirurgo Joseph Bruner (il dito nella foto è il suo).
Le avventure di Pinocchio, “La storia di un burattino” (è il titolo originale), è un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista e scrittore fiorentino Carlo Lorenzini. La storia, credo che la conosciamo tutti, racconta le esperienze
Il 9 maggio 2020, moriva all’età di 87 anni, Richard Wayne Penniman, questo era il suo vero nome, che il mondo ha però conosciuto come Little Richard, uno dei più influenti artisti della storia della musica del XX secolo; un personaggio
“…Sogno che un giorno i miei quattro figli possano vivere in un paese dove non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per ciò che essi sono…”. Sono alcune parole dal famoso discorso di Martin Luther King “I
Anche quest’anno Radio Risposta Web vi propone ogni giorno programmi e riflessioni sul Natale, musica, concerti dal vivo e tanto altro. Vi segnaliamo, nello spazio NATALE CON NOI, i concerti di Natale 2018 registrati per voi quest’anno: Gospel Experience Choir,
Lewis Wallace, generale dell’esercito statunitense fu anche un uomo di lettere, e l’autore del libro “Ben Hur”. Pubblicato nel 1880, Ben Hur è uno dei più conosciuti romanzi ambientati nell’epoca di Gesù Cristo. Ad esso si ispirò anche il regista
Miei cari, ogni anno c’è una celebrazione e quest’anno non è stato da meno. Durante questo periodo molte persone fanno spese per regali, ci sono molti annunci radio, pubblicità televisive ed in ogni parte del mondo ognuno parla del fatto
Motivi per cui dire grazie Si celebra negli Stati Uniti d’America il quarto giovedì di novembre il giorno del ringraziamento. Una festa “religiosa” iniziata nel 1621 dai Pilgrims Fathers per ringraziare il Signore per il raccolto. Questa storica tradizione, in