Mario Pieri, 8 Agosto 2024
Il tema d’obbligo è quello delle OLIMPIADI 2024, targate Parigi. Lasciando da parte in questo momento tutte le non trascurabili discussioni etiche e religiose relative alla cerimonia d’apertura che è stata vista sia in chiave kitsch che blasfema, o il
Mario Pieri, 5 Settembre 2022
Molte volte si sente dire, e ci viene chiesto: Se Dio è buono e potente, perché permette tanto male nel mondo? Alla ricerca di risposte e di persone che hanno dato una svolta alla storia dell’umanità c’è senz’altro anche quella
Mario Pieri, 21 Aprile 2022
Non c’è dubbio che la musica ha una straordinaria forza evocativa, tocca i sentimenti, unisce, accomuna, dà forza e coraggio. Un film, o certe scene di un film senza musica, non sarebbero la stessa cosa. Con la colonna sonora appropriata,
Mario Pieri, 7 Agosto 2021
Si è da poco conclusa la 32° olimpiade, quella targata Tokyo 2020, che come tutti sappiamo si è tenuta quest’anno, causa Covid, un’edizione con ottimi risultati riportati dagli atleti azzurri; 40 medaglie! La prossima si terrà Parigi, e in quella
Mario Pieri, 25 Maggio 2021
E’ una foto, e una storia, di qualche tempo fa; era il 1999. La foto raffigura l’intervento chirurgico su di un feto di 21 settimane effettuato negli Stati Uniti dal chirurgo Joseph Bruner (il dito nella foto è il suo).
Mario Pieri, 11 Aprile 2021
Le avventure di Pinocchio, “La storia di un burattino” (è il titolo originale), è un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista e scrittore fiorentino Carlo Lorenzini. La storia, credo che la conosciamo tutti, racconta le esperienze
Mario Pieri, 20 Giugno 2020
Il 9 maggio 2020, moriva all’età di 87 anni, Richard Wayne Penniman, questo era il suo vero nome, che il mondo ha però conosciuto come Little Richard, uno dei più influenti artisti della storia della musica del XX secolo; un personaggio
Mario Pieri, 4 Giugno 2020
“…Sogno che un giorno i miei quattro figli possano vivere in un paese dove non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per ciò che essi sono…”. Sono alcune parole dal famoso discorso di Martin Luther King “I