Massimo Medda, 29 Novembre 2014
Anni fa vidi un film di Steven Spielberg molto famoso, Salvate il soldato Ryan, ambientato durante la seconda guerra mondiale. E’ la storia di un soldato americano che combatte in Europa, i cui fratelli, anch’essi soldati, muoiono l’uno dopo l’altro;
Massimo Medda, 15 Ottobre 2014
Nel 1973 Paul Getty III, nipote dell’omonimo magnate del petrolio, a quel tempo l’uomo più ricco del mondo, fu sequestrato a Roma; rimase nelle mani dei suoi rapitori ben 158 giorni e fu rilasciato solo dopo il pagamento di un
Massimo Medda, 1 Settembre 2014
Ormai le vacanze sono finite, si torna al lavoro, riaprono le scuole, e così via… ma ne vorrei parlare ancora un attimo. Nel post precedente ho scritto che c’è una persona, anzi tre, dalla quale non possiamo mai prenderci una
Massimo Medda, 26 Giugno 2014
Da qualche settimana centinaia di migliaia di scolari di ogni età hanno terminato la scuola e quindi iniziato le vacanze. Tra qualche giorno li seguiranno anche i loro compagni impegnati negli esami di vario grado. Poi anche gli studenti universitari
Massimo Medda, 17 Maggio 2014
Immaginate una stazione dei vigili del fuoco: in città è scoppiato un incendio devastante, il comandante ha detto loro di partire immediatamente per spegnere l’incendio ma i pompieri stanno al sicuro nella loro stazione a giocare a carte, a pulirsi
Massimo Medda, 18 Aprile 2014
Giovedì santo. Il telegiornale della sera trasmette le immagini del rito della lavanda dei piedi. L’enfasi è posta sul fatto che, a differenza del passato, l’attuale Papa lava i piedi a carcerati o disabili invece che ai cardinali in San
Massimo Medda, 22 Marzo 2014
Mi ha sempre lasciato perplesso vedere in tanti film thriller l’assassino che alla fine di una serie di atroci delitti fa in modo di farsi arrestare, attraverso finti errori o per mezzo di suggerimenti dati da lui stesso alla polizia.
Massimo Medda, 19 Febbraio 2014
Gerusalemme, l’alba di domenica di quasi duemila anni fa. Un gruppo di donne corre verso un sepolcro fuori città. Hanno aspettato questo momento per un giorno e due notti. Vanno a cospargere di aromi il corpo del loro amico falegname
Massimo Medda, 20 Gennaio 2014
Una famiglia italiana, benestante. Padre, madre e due figli. Tutti laureati, appassionati di viaggi, cinema, teatro, arte. Dappertutto libri. Nel corridoio di ingresso, nello studio, in cucina, nelle librerie delle tre camere da letto. Sui tavolini, sulle scrivanie, sui comodini,
Massimo Medda, 13 Dicembre 2013
Capita spesso, passeggiando per le vie del centro di una qualunque città, di imbattersi in banchetti di volontari che cercano di sensibilizzare la opinione pubblica su problemi come la vivisezione, la sperimentazione sugli animali e in generale il maltrattamento degli