Massimo Medda, 8 Novembre 2013
Non importa ciò che tu credi l’importante è che tu creda in qualcosa e che questo ti aiuti a vivere meglio, a stare bene con te stesso e con gli altri. Questo è, con una sintesi forse troppo semplicistica, il
Massimo Medda, 3 Ottobre 2013
“La vita è un ospedale dove ogni malato è in preda al desiderio di cambiare letto. Questo qui vorrebbe soffrire davanti alla stufa, e quello là crede che guarirebbe accanto alla finestra. A me sembra sempre che starei bene là
Massimo Medda, 28 Agosto 2013
Agosto, spiaggia nel sud della Sardegna. Tra i mille tatuaggi sul corpo di un uomo di circa trent’anni, vedo anche la scritta Iesous Cristos, Gesù Cristo in greco. Non ho avuto modo di parlare con lui per capire se quello
Massimo Medda, 2 Agosto 2013
La parabola narrata nel Vangelo di Matteo al capitolo 18 (vv. 24-32), illustra perfettamente la condizione dell’uomo davanti a Dio; a causa dei nostri peccati siamo debitori nei confronti dell’Eterno. Ed è un debito immenso, perché immensa è la Persona
Massimo Medda, 8 Luglio 2013
Confessatelo: anche a voi sarà capitato di leggere velocemente, quasi distrattamente l’ultimo capitolo delle lettere più lunghe, come quelle ai Romani o ai Corinzi. Eppure, anche lì, tra i saluti e le notizie, si “nascondono” perle meravigliose come quella che
Massimo Medda, 5 Giugno 2013
Perché ti dovrei perdonare? Chiede retoricamente il Signore a Israele in Gr 5:7. E’ in fondo una domanda sempre attuale, la domanda che il Signore potrebbe rivolgere a qualunque uomo in qualunque tempo e luogo. Perché Dio dovrebbe perdonare un
Massimo Medda, 14 Maggio 2013
Se riesci a riempire ogni inesorabile minuto dando valore ad ognuno dei sessanta secondi… sarai un Uomo, figlio mio! Con questa frase si concludeva la poesia di Kipling stampata in una pergamena che la mia maestra di scuola elementare ci
Massimo Medda, 16 Aprile 2013
Qualche mese fa accompagnai un amico in una escursione invernale in montagna; erano appena scesi 30 cm di neve, non avevamo ciaspole ma solo scarponi da trekking e camminare era veramente faticoso. Per risparmiare le forze non avanzavamo affiancati ma
Massimo Medda, 12 Marzo 2013
Ho proposto a mio figlio che ha appena compiuto tre anni di passare qualche giorno dai nonni, al mare, senza i genitori. Mi ha detto di sì, che non vede l’ora di andarci, ma vuole farlo in compagnia di mamma
Massimo Medda, 18 Febbraio 2013
Ogni mese ricevo il mensile di Porte Aperte e leggo storie, così lontane, di atrocità e persecuzioni a danno di cristiani che vivono in paesi così vicini. Sui loro volti le cicatrici di case bruciate, percosse subite, figli ammazzati perchè