Massimo Medda, 15 Novembre 2016
Beatrice Vio, detta Bebe, è una schermitrice di 19 anni che sino a qualche settimana fa in pochi conoscevano. Benchè avesse vinto la medaglia d’oro nel fioretto agli Europei paralimpici del 2014, ai Mondiali del 2015 e ai giochi paralimpici
Massimo Medda, 18 Ottobre 2016
“Noi siamo comunisti e siamo atei, però mio padre non ha mai smesso di parlare e chiedere consigli a mia madre. Perché non è vero che si muore per davvero, dai! Non è possibile. Adesso sono insieme. E si fanno
Massimo Medda, 27 Settembre 2016
Chivan Maddox è nato il 5 agosto 2001 a Rath Vibol, in Cambogia e ha trascorso i suoi primi mesi di vita in un orfanotrofio di Battambang. Il 10 marzo 2002, Angelina Jolie decise di adottarlo. In pochi mesi, il
Massimo Medda, 28 Agosto 2016
Normalmente i bilanci si fanno a fine anno, anno solare o scolastico o fiscale. Io per una volta lo faccio ad agosto, mentre passeggio su una spiaggia sarda. Se guardo al passato, le cose che avrei potuto fare, quelle che
Massimo Medda, 25 Luglio 2016
A luglio, ogni anno a Francoforte si corre l’Ironman, una gara durissima in cui si percorrono, senza pause, 5 km a nuoto, 180 km in bici e 42 km di corsa. Anni fa, vi prese parte anche un mio amico.
Massimo Medda, 28 Giugno 2016
“Non è stata colpa mia” ha detto mia figlia di 4 anni dopo aver fatto cadere il bicchiere di latte sulla tavola; inutile dire che era completamente sola per cui era chiaro di chi fosse la responsabilità. “Non è stata
Massimo Medda, 26 Aprile 2016
Sono ateo ma sono profondamente innamorato di Gesù. Così dice il noto scrittore Corrado Augias presentando in TV il suo ultimo libro Le ultime 18 ore di Gesù. Non ho letto il libro e non conosco personalmente Augias ma ho
Massimo Medda, 1 Aprile 2016
Nei giorni scorsi, milioni di italiani hanno aperto le classiche uova di cioccolato, trovando altrettanto “sorprese”, per la maggior parte paccottiglia di dubbio gusto o giochini di cui i bambini si stancheranno presto. Mi chiedo quanti, nell’aprire l’uovo, abbiano pensato
Massimo Medda, 29 Febbraio 2016
“Che Dio ti benedica soprattutto perché non credente. Dio sopporta i credenti ma predilige decisamente gli atei“. La frase di Moni Ovadia al funerale di Umberto Eco (link) è surreale, provocatoria, paradossale e quindi destinata a riscuotere successo e applausi.
Massimo Medda, 15 Febbraio 2016
E’ assurdo che nelle nostre scuole si presenti una UNICA RISPOSTA alla domanda da dove veniamo? Una risposta che tra l’altro è in serio contrasto con il calcolo delle probabilità, i ritrovamenti o i mancati ritrovamenti paleontologici e diverse leggi