Radio Risposta Web

Una Parola per Oggi

Nel pregare non usate inutili ripetizioni.
Matteo 6:7

Il cristianesimo tradizionale basa la preghiera su ripetizioni cicliche che costringono i fedeli a una routine sterile e poco partecipativa. La preghiera nella Bibbia è legata alla relazione con Dio: si prega per parlare col Signore, per chiederGli di intervenire nei nostri bisogni, per adorarLo e lodarLo, per intercedere in favore degli altri.
Dio conosce tutto di noi e non c’è bisogno di informarLo, ma la preghiera è semplicemente l’azione più importante che dimostra la nostra dipendenza da Lui e il nostro desiderio di permettere alla mano del Signore di intervenire nella nostra vita.
Fermiamoci e trascorriamo del tempo alla presenza di Dio. AdoriamoLo e lodiamoLo, poi presentiamoGli i nostri bisogni e quelli dei nostri simili senza frasi e ripetizioni inutili ma con la semplicità di un bimbo che passa del tempo col suo caro papà. George Müller diceva: “Le ore tranquille insieme con Dio devono essere coltivate, perché soltanto esse danno alla vita interiore vigore e nutrimento. Niente può ricompensare la mancanza delle ore sante, dei momenti quieti sotto la Parola di Dio e della preghiera”.
R.B.

Ascolta la versione audio
UNA PAROLA PER OGGI

© Una Parola per Oggi
Edizioni CEM, Modena


Scarica l’APP del calendario Una parola per Oggi per il tuo smartphone.
Disponibile nelle versioni Android e Apple nei rispettivi store.

Share Button